Dal 16 marzo 2017 Charles Fort torna in libreria con I guardiani dell’isola perduta. Un’avventura e un’ambientazione tutte nuove: non più l’insidiosa foresta pluviale ma i caldi mari del Sud, vicino a quella linea del cambio di data che ha ancora il potere di accendere l’immaginazione.
In questo secondo episodio anche il mood è un po’ diverso: Charles Fort ha accantonato le preoccupazioni professionali, La voce dei dannati veleggia senza ostacoli nel mare del web, mentre le inquietudini per l’incidente che gli ha strappato la sua amata Eva si sono stemperate in una composta amarezza.
Tuttavia incombe un’ombra: un problema neurologico, che gli provoca amnesie transitorie e cancellazioni nella memoria a breve termine. La morte dell’amico Luca Bonanni aggiunge un ulteriore scossone, e forse anche un mistero di cui giocoforza Charles dovrà farsi carico, spinto dall’ultima compagna del defunto, la volitiva Selena Corelli.
In un mondo vacillante, dove il continuum del reale si piega costantemente all’incertezza dell’oblio, Charles Fort dovrà dare senso a oggetti che sembrano usciti da un sogno: una valigia colma di reperti incrostati e dal significato oscuro, alcune fotografie di una bizzarra creatura marina, il messaggio di uno sconosciuto in una segreteria telefonica. Una linea sottile sembra unire una località di mare della Calabria alle coste messicane, fino alle remote isole Fiji, con il loro carico di tensioni etniche e la strisciante ribellione verso un presidente corrotto.
Ed è proprio questo filo che Charles dovrà seguire con pazienza, ricostruendo passo dopo passo le ultime ricerche dell’amico, tra rapimenti di scienziati, morti sospette e antichi culti praticati sotto le stelle. Fino a raggiungere un deflagrante punto di rottura nel cuore stesso dell’abisso oceanico.
Ogni viaggio implica una rivelazione. Quella che attende Charles Fort è una verità tutta nuova per l’intera specie umana e per la vita stessa del giornalista, che scoprirà a sue spese il labile confine tra realtà e illusione.
I guardiani dell’isola perduta è una storia che privilegia la dimensione del thriller e della detection rispetto all’avventura classica, ma si rivolge anche ai lettori che sognano terre lontane o che si interrogano sul lato oscuro dell’ingegno umano. Se siete tra loro, non fatevi scappare l’occasione di seguire Charles nella sua missione!
Potete acquistare il libro in tutte le librerie e negli store online, per esempio Amazon e Kobo.
Amo le storie e i protagonisti che difendono ciò che hanno di più prezioso. Sono stanziale più che posso, ma grazie alla scrittura mi sposto sulle latitudini dell’immaginazione. La mappa della città morta è il mio primo romanzo per Newton Compton Editori.
4 commenti su “La nuova avventura di Charles Fort”
GianniSays 19 Marzo 2017 at 18:58
Mi sembrava di aver riconosciuto Charles dalle mie parti…Non vedo l’ora di leggerlo, l’ho ordinato e dovrebbe arrivare a breve. Buona vita amico
Stefano SantarsiereSays 24 Marzo 2017 at 18:57
Eheheh, in questo momento ha qualche difficoltà, diciamo, fisica. Ma riesce ugualmente a farsi vedere in giro 😉 GRAZIE Gianni.
Giuseppe MarinoSays 1 Aprile 2017 at 20:27
Ciao Stefano, felice di fare la tua conoscenza. Dopo aver letto il romanzo “La mappa della città morta” che ho trovato a dir poco favoloso, mi accingo a leggere “I guardiani dell’isola perduta”. So che non mi deluderà perché Charles Fort è ormai un personaggio da seguire in tutte le sue avventure.
Stefano SantarsiereSays 2 Aprile 2017 at 12:24
Caro Giuseppe, ma grazie mille a te per l’apprezzamento. Speriamo che anche I guardiani dell’isola perduta ti entusiasmi 🙂 E grazie anche per l’interessante dibattito che sei riuscito a innescare nel tuo blog, a corredo del commento al libro. Vedo con piacere che il buon Percy Fawcett è un personaggio che si fa ancora ricordare. Un abbraccio!